La nostra tariffa ti piacerà.
È “verde”: il nostro gas è pulito.
È competitiva ed equilibrata: bilancia qualità e prezzo, senza “ossessione” per i profitti.
È trasparente: la bolletta è chiara, e l’offerta si basa sul prezzo di tutela indicato ogni tre mesi dall'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente).
Clicca qui per scoprire le nostre tariffe più recenti.
Nel dettaglio – scopri la nostra tariffa:
Come anticipato, i consumi di gas sono fatturati sulla base del metodo deliberato dall'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente).
In particolare, il metodo tariffario gas è così articolato:
- il periodo di riferimento per il frazionamento degli scaglioni di consumo annuo è l'anno solare
- le tariffe vengono applicate in base alla quantità di gas consumato annuo, e sono articolate in scaglioni di consumo
- le tipologie di utilizzo – usi civili ed usi industriali – sono valide soltanto ai fini delle imposte: accisa, addizionale regionale e IVA.
I costi in dettaglio della bolletta vengono articolati come segue:
- Quota Fissa: con validità per l'anno solare, è determinata in €/cl/g (Euro/cliente/giorno)
- Quota Distribuzione: con validità per l'anno solare, articolata in scaglioni di consumo in €/Smc
- Quota Vendita: soggetta ad aggiornamenti trimestrali con delibera dell’ARERA, articolata in scaglioni di consumo
- Note Debito/Credito: addebito o accredito importi per rettifiche varie
- Conguagli Retroattivi: addebito o accredito importi in seguito ad aggiornamenti retroattivi di quote distribuzione, quote vendita, accise
- Le Imposte: Accise e IVA.
Zoom: Accise ed IVA
A partire dal 1/1/2008, per effetto del Decreto Legislativo n. 26/2007, cambia la struttura impositiva del gas naturale per combustione per usi civili, introducendo una tassazione per fasce di consumo, articolata in quattro fasce, cui competono distinte aliquote di accisa:
- Prima Fascia (consumi fino a 120 metri cubi annui): tassazione minima
- Seconda Fascia (consumi tra i 120 ed i 480 metri cubi annui): incremento dell'aliquota di accisa rispetto alla prima fascia
- Terza Fascia (consumi tra i 480 ed i 1560 metri cubi annui): tassazione inferiore rispetto alla seconda fascia
- Quarta Fascia (consumi superiori ai 1560 metri cubi annui): incremento dell'aliquota di accisa rispetto alle precedenti fasce.
Aliquote IVA:
- Prima e Seconda Fascia: 10%
- Terza e Quarta Fascia, oltre che tutti i servizi accessori al servizio di somministrazione di gas naturale: IVA ordinaria (22%), inclusa la quota fissa della tariffa.
Con decreto da adottare entro il mese di Febbraio di ogni anno, il Ministro dell'Economia e delle Finanze procede ad eventuali interventi di riduzione delle aliquote di accisa.
Usi civili, accise in vigore (ai sensi del Decreto Legislativo n.26 del 2/2/2007):
- Prima Fascia: € 0,044 (IVA 10%)
- Seconda Fascia: € 0,175 (IVA 10%)
- Terza Fascia: € 0,170 (IVA 22%)
- Quarta Fascia: € 0,186 (IVA 22%).
Usi industriali, accise in vigore (ai sensi del Decreto Legislativo n.26 del 2/2/2007):
- fascia unica: € 0,012498 (IVA 22%)
Clicca qui per scaricare il modulo richiesta usi industriali.
Per i tuoi pagamenti, puoi scegliere tra:
- Sportello Online
- Domiciliazione Bancaria
- Lo Sportello in Piazza Giovanni XXIII.
Nel caso tu perda il bollettino di versamento, puoi saldare la bolletta:
- recandoti presso i nostri uffici, dalle 9:00 alle 12:00, dove puoi pagare con Bancomat, Carta di Credito, Assegno, PAGO-PA e SISAL
- tramite versamento presso la posta, sul nostro c/c n. 135202
- con bonifico bancario, codice IBAN: IT27G 05034 33130 000000014399.